Eventi passati

ci sono 800 eventi passati - Pagina 16 / 54

21
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
20
Lug
21:15
Odissea un racconto mediterraneo

ODISSEA, UN RACCONTO MEDITERRANEO - LA GARA DELL’ARCO (CANTO XXI)

Luogo: Teatro Romano di Fiesole (FI)
Con MONI OVADIA
20
Lug
21:00
Teatro Pubblico Ligure

La matematica dei greci

Luogo: Sassari
con PIERGIORGIO ODIFREDDI
20
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
19
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
18
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
17
Lug
21:00
Teatro Pubblico Ligure

IL GRANDE RACCONTO DEL LABIRINTO

Luogo: Forte di San Giovanni, Finale Ligure (SV)
IL GRANDE RACCONTO DEL LABIRINTO Arianna, il Minotauro, Teseo, Pasifae, Fedra ed Europa drammaturgia Giorgio Ieranò con ARIANNA SCOMMEGNA [...]
16
Lug
21:00
Teatro Pubblico Ligure

Filottete

Luogo: Teatro Romano di Fiesole (FI)
Corrado d’Elia, Gianluigi Fogacci, Alessio Zirulia Traduzione Giorgio Ieranò Regia Sergio Maifredi Costumi Paola Ratto Musiche [...]
16
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
15
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
14
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
13
Lug
21:00
Teatro Pubblico Ligure

ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO - ODISSEO E PENELOPE (canto XIX)

Luogo: Teatro Romano di Fiesole (FI)
Con TULLIO SOLENGHI Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI Produzione Teatro Pubblico Ligure   In Penelope Odisseo ritrova un suo doppio. [...]
13
Lug
11:00
Teatro Pubblico Ligure

Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere

Luogo: Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (GE)
Dal 16 giugno, al Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova si potrà visitare fino al 3 [...]
12
Lug
21:00
Teatro Pubblico Ligure

Pellegrinaggi Metropolitani - Una serata pazzesca

Luogo: Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Passi, parole e musica per rammendare i margini
12
Lug
16:30
Teatro Pubblico Ligure

WISLAWA SZYMBORSKA. LA GIOIA DI SCRIVERE

Luogo: Villa Croce, via Ruffini, Genova
Visita guidata

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.