Filottete

Categoria
Teatro Pubblico Ligure
Data
16 Luglio 2023 21:00 - 23:00
Luogo
Teatro Romano di Fiesole (FI)
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corrado d’Elia, Gianluigi Fogacci, Alessio Zirulia

Traduzione Giorgio Ieranò

Regia Sergio Maifredi

Costumi Paola Ratto

Musiche Michele Sganga

Ricerca bibliografica Silvana Nencha

Produzione Teatro Pubblico Ligure

 

C’è un’isola incantata, disabitata e deserta di uomini, rifugio di ninfe e di uccelli selvatici. Qui vive, rintanato in una grotta, un essere selvaggio. Un tempo era stato un grande eroe ma ora è un accattone coperto di stracci, divorato da una malattia sovrannaturale e orrenda: è Filottete, abbandonato nell’isola di Lemno dai suoi commilitoni, gli achei, che non potevano più sopportare il fetore ripugnante della sua piaga. Ma Filottete custodisce uno strumento magico: l’arco invincibile che era appartenuto al più grande degli eroi, Eracle. Una profezia ha proclamato che solo con quell’arco la città di Troia potrà essere conquistata. Bisogna dunque recuperare l’arma fatata: tocca a Odisseo, il più astuto dei guerrieri achei, ritornare a Lemno e tentare la difficile missione. Sullo sfondo della grande leggenda della guerra troiana, gli eventi si svolgono in un’atmosfera di fiaba. Il re di Itaca, del resto, si muove spesso sullo sfondo di isole misteriose. Il suo orizzonte sono le terre incantate e perigliose dove abitano le ninfe, le maghe e i ciclopi, Calipso, Circe e Polifemo: mondi estremi in cui, ogni volta, Odisseo deve fare ricorso alla sua astuzia per sopravvivere. A Lemno, per incantare Filottete, che vive rintanato nella sua caverna come un ciclope borbottante e rancoroso, si servirà di un giovane puro e innocente, il ragazzo Neottolemo.

 
 

Altre date

  • 16 Luglio 2023 21:00 - 23:00

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.