Maddalena Crippa e Corrado Bologna seguono le vicende di Armida, la guerriera della Gerusalemme liberatadi Torquato Tasso. Rigore e profondità sono le armi di un’attrice che fa esplodere la poesia del testo sulla scena. I versi del poema eroico diventano suono e acquistano corpo per seguire l’avventura intima e trascinante di Armida, la donna più bella mai vissuta sulla terra, dallo spirito vigoroso e l’intelligenza viva, con un talento per le arti magiche. Sotto le mura di Gerusalemme si compie il destino dell’amore invincibile per il suo nemico più temuto, Rinaldo.
Drammaturgia di Peter Stein
Progetto e regia SERGIO MAIFREDI
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Il biglietto comprende la visita presso il Museo di Palazzo Reale, per la quale si consiglia di presentarsi circa un'ora prima