AMOR - Il cuore dell’America Latina
Scritto e diretto da ALEJANDRO PLÀCIDO
Con Neoglys Arzola Rodriguez, Humberto Javier Coureoneaux Alcántara, Edenia Hernández Ledesma, Yorbanis Martínez Palmero, Eddy Enoide Napoles López, Sheila Suárez Yero
Scenografie Siegfried Preisner e Studiobazart
Light designer Andrea Escobar
Consulenza artistica Alejandra Dalmàs
Amor è stato allestito con il gruppo colombiano Axioma durante le residenze creative presso Claps – Brescia e Teatro Comunale Città di Vicenza e con l’Havana Acrobatic Ensemble durante la residenza presso Artisti in Piazza – Festival Internazionale di Arti Performative Pennabilli e Associazione Culturale Ultimo Punto – Pennabilli.
Lo spettacolo è un’esclusiva mondiale della compagnia italiana Mosaico Errante distribuito in esclusiva mondiale da Circo e dintorni.
La piazza di una cittadina sudamericana viene invasa di colori, danze e suoni. È una festa per un imminente matrimonio, ma sotto all’aria allegra covano sentimenti contrastanti. La promessa sposa è contesa tra il futuro marito e un amante segreto. Mentre il padre di lei, un vecchio cieco, scruta il buio presagendo forse il finale che attende i personaggi, i fratelli della ragazza reagiscono alla relazione clandestina con rabbia. I protagonisti soccomberanno ai tormenti delle passioni o sarà l’amore a trionfare come forza capace di ridare la vita?
Amor è uno spettacolo acrobatico, così come acrobatiche sono le azioni che l’amore fa compiere all’uomo. Ispirandosi alle opere di Gabriel García Márquez, a partire dal capolavoro Cronaca di una morte annunciata, un gruppo di artisti cubani narra col proprio corpo una storia che racchiude tutte le sfaccettature di questo sentimento, dalle più nobili alle più tenebrose. Affetto, desiderio, trasporto, tradimento, gelosia, vendetta e perdono.
Il realismo magico del premio Nobel colombiano viene espresso con una varietà di tecniche circensi (salti a terra e con la corda, mano a mano, diabolo, ruota cyr, palo, barra russa quadrante, pattini e altalena), ognuna delle quali rappresenta simbolicamente un passaggio della trama in un vero e proprio racconto per immagini. Amor si fonda sulla commistione di suggestioni, forme artistiche e culture differenti, coniugando il virtuosismo fisico alla drammaturgia del circo contemporaneo, l’anima colombiana di Márquez al fascino dell’identità cubana, alla quale lo scrittore era particolarmente legato. Per farlo porta sul palco i sei artisti dell’Havana Acrobatic Ensemble, incarnazione dei precetti della Scuola di Circo de L’Avana, uno degli istituti più apprezzati al mondo (emanazione della più importante scuola del Novecento, quella del Circo di Stato di Mosca) che uniscono il rigore tecnico sovietico al temperamento latino. Avvolti dalle atmosfere incantate di grandi classici della musica sudamericana come Historia de un amor, Perfidia e Amado mio, gli oggetti quotidiani prendono vita nelle mani degli acrobati, che descrivono la forza dell’amore attraverso la lotta universale tra libertà individuale e convenzioni sociali. Le emozioni volteggiano nell’aria insieme a coltelli, clessidre e lettere che custodiscono il destino di ognuno di noi. Scritto e diretto da Alejandro Plàcido, produttore e autore di spettacoli di successo internazionale, Amor è già stato presentato nei più importanti festival italiani come Funambolika a Pescara e l’Estate Sforzesca di Milano, dove ha aperto la stagione estiva nella bellissima cornice del Castello del capoluogo lombardo. Un omaggio acrobatico in forma di prodezze ai chiaroscuri di un intero continente. Uno show sorprendente che restituisce il cuore dell’America Latina.