Maddalena Crippa, Corrado Bologna - ARMIDA dalla Gerusalemme Liberata - IL CANTO DEL RINASCIMENTO ITALIANO

crippa-armida
Categoria
Teatro Pubblico Ligure
Data
20 Luglio 2022 21:15 - 23:15
Luogo
Fortezza di Castelfranco - Finale Ligure


progetto e regia di Sergio Maifredi

con Maddalena Crippa e Corrado Bologna

consulenza letteraria di Corrado Bologna

drammaturgia di Armida di Peter Stein

direttore di produzione Lucia Lombardo

produzione Teatro Pubblico Ligure

Maddalena Crippa segue le vicende di Armida, la guerriera della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Rigore e profondità sono le armi di un’attrice che fa esplodere la poesia del testo sulla scena. I versi del poema eroico diventano suono e acquistano corpo per seguire l’avventura intima e trascinante di Armida, la donna più bella mai vissuta sulla terra, dallo spirito vigoroso e l’intelligenza viva, con un talento per le arti magiche. Sotto le mura di Gerusalemme si compie il destino dell’amore invincibile per il suo nemico più temuto, Rinaldo.



INFO

Fortezza di Castelfranco, Via Generale Enrico Caviglia, 17024 Finale Ligure SV
Biglietteria online : https://www.teatrodelleudienze.org/events/aiace-di-sofocle

 
 

Altre date

  • 20 Luglio 2022 21:15 - 23:15

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.