Il naufragar m’è dolce in questo mare - Corrado Bologna

testa-dialoghi2021
Categoria
Dialoghi sulla rappresentazione
Data
29 Settembre 2021 17:00
Luogo
Palazzo Tursi - Via Garibaldi, 9
16124 Genova GE, Italia

DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2021 - XIV EDIZIONE
Genova dal 21 settembre al 6 ottobre

L’INFINITO
da achille e la tartaruga a Leopardi

Genova, Palazzo Tursi, Palazzo Reale

CORRADO BOLOGNA
IL NAUFRAGAR M’È DOLCE IN QUESTO MARE
L’Infinito tra Dante e Leopardi
legge ANDREA NICOLINI

Il terzo appuntamento è con il filologo e italianista Corrado Bologna, docente all’Università Roma III e alla Normale di Pisa, protagonista della serata intitolata “Il naufragar m’è dolce in questo mare. L’infinito tra Dante e Leopardi”, in programma a Palazzo Tursi mercoledì 29 settembre, sempre alle ore 17. «Da sempre, nel grande serbatoio mitologico dell’Occidente – spiega il professor Bologna - il mare è figura dell’Infinito. Ulisse, da Omero a Dante, solca il mare Mediterraneo e si avventura oltre le colonne d’Ercole, attraversando i confini del mondo conosciuto, là dove lo sguardo umano non si era mai spinto. E quando all’inizio del Paradiso Dante vuole sintetizzare il senso del suo viaggio celeste parla del “gran mar de l’essere”, e definisce il suo poema un “legno che cantando varca”: quasi una nuovissima nave Argo spinta dal pensiero poetante di Dante-Orfeo nell’acqua che già mai non si corse”. Il più grande interlocutore dei poeti antichi e di Dante è Giacomo Leopardi: il suo Infinito è una magnifica rimeditazione del Paradiso dantesco: e significativamente l’ultimo verso di questo capolavoro del pensiero poetante moderno scandisce l’estremo naufragio, quello della mente nell’oceano sconfinato dell’essere: “In questa / immensità s’annega il pensier mio”». Corrado Bologna l’11 ottobre al Teatro Franco Parenti di Milano introdurrà lo spettacolo “Le donne, i cavallier, l’arme e gli amori” con Tullio Solenghi diretto da Sergio Maifredi, una produzione di Teatro Pubblico Ligure.

Prenotazione obbligatoria
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. /  348 2624922
ingressi regolamentati secondo le norme vigenti

 
 

Altre date

  • 29 Settembre 2021 17:00

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.