Ogni luogo è un dove - Marco Aime

m-aime-s
Categoria
Teatro Pubblico Ligure
Data
27 Luglio 2021 21:00
Luogo
Teatro Capovolto - Piazza Cesare Battisti
38122 Trento TN, Italia

Marco Aime
OGNI LUOGO È UN DOVE

Scritto da Marco Aime
Musiche di Massimo Germini

con 
Marco Aime - voce narrante
Eleni Molos - canto e voce narrante, rumorista
Massimo Germini - chitarra e canto

Regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con Pistoia - Dialoghi sull’uomo

Ogni terra promessa è al di là di un deserto

Un sottile e tenace filo di parole e di note intrecciate interpella ogni spettatore e lo accompagna in un viaggio necessario, ricco di incontri e di tappe. È un viaggio nello spazio, quello che Marco Aime ha scritto, per raccontarci quanta strada calpestano gli uomini per attraversare cieli, muri, deserti e mari, per affermare il proprio diritto e il desiderio di vita. Incontriamo “lo straniero” e in ogni brano, in ogni canto, lo sentiamo più vicino: è la madre che culla il figlio mentre fugge dalla Libia, e il bambino che non ce l’ha fatta a raggiungere la sua terra promessa, ma che ci parla forte con la sua pagella cucita tra i vestiti, è il migrante che raccoglie la frutta sotto il sole cocente dell’estate. Poco a poco, questo viaggio nello spazio si trasforma in un viaggio nel tempo, perché anche noi siamo stati migranti, perché tutta l’umanità è in cammino, da sempre, in un susseguirsi di strappi, conflitti, incontri, esilii, ritorni.  in questo infinito migrare, le parole e i suoni sono capaci di far vibrare per simpatia le corde più profonde e ancestrali dei nostri cuori di cittadini del mondo, di esploratori testardi, di custodi di memoria, di contrabbandieri di umanità.

Questo è un percorso di poesia e musica, nato dalle parole di Marco Aime, raccontate dall’autore, dall’attrice Eleni Molos e dal musicista e compositore Massimo Germini. A completare l’immagine sonora, sul palco vengono riprodotti rumori e suoni con oggetti e materiali disparati, provenienti da diversi luoghi del mondo: sabbia, scatole, foglie, brocche di acqua… Anche le cose sembrano prendere vita e narrare, con il loro linguaggio, insieme agli attori.

 
 

Altre date

  • 27 Luglio 2021 21:00

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.