La risata nobile - Tullio Solenghi

tullio-duse
Categoria
Teatro Pubblico Ligure
Data
3 Giugno 2021 19:00
Luogo
Sala Duse - Teatro Nazionale di Genova - Via Nicolò Bacigalupo, 6
16122 Genova GE, Italia
Telefono
010 5342400
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TULLIO SOLENGHI

LA RISATA NOBILE
da Aristofane ad Achille Campanile

Un progetto di Sergio Maifredi e Tullio Solenghi
produzione Teatro Pubblico Ligure

La risata è una rivoluzione senza effetti collaterali.
Ce n’è sempre bisogno: salva la vita. Ma il suo potere eversivo l’ha sempre resa ostica ai potenti. Sarà per questo che la letteratura comica è sempre stata una Cenerentola.
Tullio Solenghi con “La risata nobile” vuole restituirle la legittimità che merita e renderla principessa.
Il viaggio è lungo, comincia dalla notte dei tempi. Ma tanti hanno messo su carta la risata che rende liberi: da Aristofane a Marziale e Catullo, passando per Cecco Angiolieri, fino ad arrivare a Campanile, Flaiano, Metz, Umberto Eco e poi a Benni, Gino e Michele, Umberto Simonetta, Vaime, Paolo Villaggio.
Tante penne e tanti guizzi di intelligenza indomabili.
Sulla scomparsa della “Commedia” di Aristotele, Umberto Eco ha concepito un best seller some “Il nome della rosa”, dove un frate è disposto a uccidere pur di evitare che si diffonda il potere incontrollabile della risata, da lui ritenuto diabolico.
L’ironia non ha confini e Tullio Solenghi la porta in dote come un maestro.

I biglietti venduti (inclusi i tagliandi di abbonamento già emessi) saranno a loro volta “anticipati” di una settimana: il biglietto acquistato per martedì 8 giugno sarà valido per martedì 1° giugno e così via.
Chi fosse impossibilitato a vedere La risata nobile nelle nuove date avrà tempo sino al 12 giugno per richiedere un cambio spettacolo oppure il rimborso del biglietto (previsto solo per i biglietti a pagamento), recandosi in biglietteria e presentando in cassa il biglietto stesso (per chi ha prenotato telefonicamente sarà sufficiente chiamare il numero 010 5342400). Per i biglietti (anche in abbonamento) acquistati online basterà scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando se si desidera cambiare spettacolo o chiedere un rimborso. Nel  caso i biglietti fossero stati emessi tramite voucher, l’importo corrispondente verrà riaccreditato sul voucher stesso.

 
 
 

Altre date

  • 6 Giugno 2021 16:00
  • 5 Giugno 2021 19:00
  • 4 Giugno 2021 19:00
  • 3 Giugno 2021 19:00
  • 2 Giugno 2021 19:00
  • 1 Giugno 2021 19:00

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.