Seguici su fb tpl fb tplfb tpl

Image
Image
Pieve_scaliamareINVERNO_2024-2025_quadrotto.jpg
Image
Sori_24-25_inv_quadrotto.gif
Image

MINO MANNI - ODISSEO E IRO – Canto XVIII

Categoria
SCALI A MARE ART FESTIVAL
Data
Lunedì 31 Marzo 2025 00:00
Luogo
Teatro M. Massone, Pieve Ligure - Via XI Febbraio, 1, 16031
Pieve Ligure alta, Italia
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunedì 31 marzo ore 21.00
MINO MANNI
ODISSEO E IRO – Canto XVIII
ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure

Odisseo è tornato a Itaca, fingendosi un mendicante per saggiare chi gli è ancora fedele. Ma a Itaca c’è già un mendicante di “professione”: è Iro che campa mangiando gli avanzi che i proci gli gettano sbeffeggiandolo. Iro teme che il suo ruolo di ultimo, di mendicante, possa essere messo in discussione dall’arrivo di un secondo pezzente, Odisseo travestito appunto. La lotta tra disperati diventa il nuovo divertimento dei giovani ricchi di Itaca. Vengono aizzati l’uno contro l’altro, per scherno, per passatempo. Odisseo non vorrebbe rivelare le sue abilità nella lotta, ma alla fine, per difendersi, è costretto ad atterrare con un pugno il povero Iro che cade tramortito tra le risa dei pretendenti.

Mino Manni
Attore e regista si diploma alla Bottega teatrale di Vittorio Gassman nel 1991 e si laurea all’Universita’ Statale di Milano nel 1999 in Storia del teatro e dello spettacolo.
Durante 30 anni di carriera lavora con i piu grandi registi di teatro e di cinema tra cui Massimo Castri, Giancarlo Cobelli, Alvaro Piccardi, Cesare Lievi, Valter Malosti, Antonio Calenda, Jerome Savary, Michele Placido, Glauco Mauri, Alessandro D’Alatri, Dario Argento e Marco Bellocchio.
Nel 2016 è al festival del cinema di Venezia con il corto PAGLIACCI per la regia di Marco Bellocchio.
Con lo spettacolo Cleopatras di cui cura la regia, vince nel 2017 il premio Franco Enriquez.
Dal novembre del 2021 dirige il teatro Verdi di Fiorenzuola.

ACQUISTO BIGLIETTI  su Mailticket.com https://www.mailticket.it/manifestazione/4R41/pieve-ligure-art-festival

 Biglietti: 15 euro intero, 12 ridotto
Abbonamento: 5 spettacoli 50 euro

Bus navetta gratuito da Recco e Genova a Pieve Ligure a/r
Consigliata prenotazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Teatro M. Massone, Pieve Ligure

 

 
 

Altre date

  • Lunedì 31 Marzo 2025 00:00

L’attività di Teatro Pubblico Ligure è sostenuta da:
Logo micregione liguria logo2regione liguria logo2


Teatro Pubblico Ligure è iscritto ad ANCTI - Associazione Nazionale Compagnie e Teatri di Innovazione, parte di Agis

logo AGIS

L’attività di Teatro Pubblico Ligure è sostenuta da:
Logo micregione liguria logo2regione liguria logo2


Teatro Pubblico Ligure è iscritto ad ANCTI - Associazione Nazionale Compagnie e Teatri di Innovazione, parte di Agis

logo AGIS

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.