Seguici su fb tpl fb tplfb tpl

Image
Image
Pieve_scaliamareINVERNO_2024-2025_quadrotto.jpg
Image
Sori_24-25_inv_quadrotto.gif
Image

MAURIZIO FIORILLA - IL MARE NEL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIO

Categoria
IL MARE - FILOSOFIA E POESIA
Data
Giovedì 8 Maggio 2025 17:00 - 19:00
Luogo
Palazzo San Giorgio, Genova
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Boccaccio sin dall’adolescenza imparò a conoscere il mondo del mare e dei mercanti, nel quale il padre sperava avrebbe trovato la sua professione. Nonostante non intraprese la carriera di mercante, quel mondo che imparò a conoscere confluì nei suoi racconti, dove il mare diventava fonte di ricchezza, di avventura e anche di rovina.

Nelle Genealogie, opera latina che esplora i miti classici, Boccaccio esalta l’invenzione delle imbarcazioni e la forza dell’uomo che trionfa sul mare, finalmente in grado di spostarsi ed esplorare il mondo.

Attraverso i racconti e i trattati di Boccaccio si esplora il mare, dai miti antichi di greci e romani ai traguardi del medioevo, che si preparava a superare le colonne d’Ercole e scoprire i nuovi mondi, celati da sempre all’antichità.

 

Maurizio Fiorilla

È professore ordinario di Filologia della letteratura italiana all’università Roma Tre. Nelle sue ricerche si è occupato soprattutto del Trecento italiano, in particolare di Dante, Petrarca e Boccaccio.

 

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

 
 

Altre date

  • Giovedì 8 Maggio 2025 17:00 - 19:00

L’attività di Teatro Pubblico Ligure è sostenuta da:
Logo micregione liguria logo2regione liguria logo2


Teatro Pubblico Ligure è iscritto ad ANCTI - Associazione Nazionale Compagnie e Teatri di Innovazione, parte di Agis

logo AGIS

L’attività di Teatro Pubblico Ligure è sostenuta da:
Logo micregione liguria logo2regione liguria logo2


Teatro Pubblico Ligure è iscritto ad ANCTI - Associazione Nazionale Compagnie e Teatri di Innovazione, parte di Agis

logo AGIS

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.