logo TPL e Corrado d’Elia

DIALOGHI IN TEMPO DI PESTE

Progetto di Sergio Maifredi e Corrado d’Elia
Prodotto da Teatro Pubblico LigureCompagnia Corrado d’Elia
Produzione e comunicazione Lucia Lombardo | Organizzazione Letizia Schiavello 

È proprio nel dialogo sincero tra le parti che in teatro nasce la perfezione del tutto.
(Jerzy Grotowski)

Dialoghi in tempo di peste è un approfondimento di Racconti in tempo di peste, la stagione teatrale on line nata dalla creatività di Maifredi e d’Elia, partita il 9 marzo 2020 con il blocco nazionale delle attività causa emergenza Coronavirus.

Siamo immersi in un momento epocale, un 11 settembre – dicono Maifredi e d’Elia - che si consuma lentamente: il come venirne fuori va trovato insieme. Le capacità, le idee dei teatranti vanno condivise per arrivare alle soluzioni, ribadendo con forza, oggi più che mai, la centralità del palcoscenico e di chi vi sta sopra e accanto.

Un confronto di opinioni, di modelli di riferimento, di utopie e di necessità, che partirà dalle proposte dei politici, fino ad arrivare alla voce di chi, il teatro lo vive ogni giorno, conoscendone a pieno esigenze e bisogni.
Un dialogo necessario, non solo per dare risposte ai lavoratori dello spettacolo in questo momento di incertezza assoluta, ma anche e soprattutto per iniziare a costruire nuove logiche e nuove strade che ribadiscano il fondamentale ruolo dell'Arte e della Cultura nella vita di tutti i giorni, quale strumento di reazione al presente e di costruzione del futuro.

8. TEATRO E COMUNITÀ

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con  

  • Davide Livermore (direttore Teatro Nazionale di Genova)
7. FACCIAMO UN PASSO INDIETRO?

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con  

  • Claudio Longhi (direttore Fondazione ERT Emilia Romagna Teatro)
  • Matteo Bavera (direttore Teatro Vittorio Alfieri di Naso - Messina)
  • Fioravante Cozzaglio (direttore Teatro Carcano di Milano)
  • Jurji Ferrini (attore)
6. È POSSIBILE RIAPRIRE I TEATRI?

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con  

  • Valter Malosti (attore, regista, direttore Fondazione Teatro Piemonte Europa)
  • Gaia Calimani (Presidente Manifatture Teatrali Milanesi)
  • Enrico Marcotti (giornalista, critico)
  • Moreno Cerquetelli (giornalista)
5. È POSSIBILE RIAPRIRE I TEATRI?

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con  

  • Gabriele Vacis (regista)
  • Gian Luca Favetto (scrittore, drammaturgo)
  • Renzo Francabandera (critico)
4.  IL CIRCO SOSPESO

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con  

  • Alessandro Serena (professore di Storia del circo)
  • David Larible (clown)
  • Andrea Togni (direttore Accademia d’Arte Circense di Verona)
  • Livio Togni (direttore del Circo Darix Togni, senatore) 
  • Valeria Valeriu (ammaestratrice)
3. DIALOGHI IN TEMPO DI PESTE

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con 

  • Micaela Casalboni (Teatro dell’Argine, Bologna)
  • Lucia Franchi (Kilowatt Festival, Sansepolcro, Arezzo)
  • Rita Maffei (CSS Teatro Stabile d’Innovazione del Friuli Venezia Giulia, Udine)
  • Tommaso Bianco (Kronoteatro, Albenga, Savona)
  • Piero Maccarinelli (regista)
  • Serena Sinigaglia (regista, ATIR Teatri di Ringhiera, Milano)
  • Silvana Zanovello (critico)
  • Roberta Bosetti e Renato Cuocolo (artisti, IRAA Theatre)
2. DIALOGHI IN TEMPO DI PESTE

Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con

  • Eugenio Barba (regista, fondatore dell’Odin Teatret)
  • Julia Varley (attrice dell’Odin Teatret)
  • Andrea Porcheddu (giornalista e critico teatrale)
1. DIALOGHI IN TEMPO DI PESTE
Corrado d'Elia e Sergio Maifredi dialogano con
  • Claudio Collovà (attore e regista, già direttore artistico delle Orestiadi di Gibellina dal 2010 al 2017)
  • Matteo Negrin (progettista e manager della cultura, direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo)
  • Oliviero Ponte di Pino (giornalista e critico teatrale)
  • Jurij Ferrini attore (regista)
  • Massimiliano Speziani (attore e regista)

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.