Image

LOCANDINA

ARGONAUTI

RECCO PER RECCO. Sinfonia di una Città

con Mario Incudine, Antonio Vasta
e la Filarmonica “Gioacchino Rossini” di Recco


Sei un cittadino e residente a Recco?

Vorresti prendere parte al Coro che si esibirà nello spettacolo “Argonauti” con la collaborazione del Maestro Mario Incudine e Antonio Vasta e con la Società Filarmonica Gioacchino Rossini di Recco?


Chi è Mario Incudine?mario incudine tpl

Cantautore, attore, regista, musicista e autore di colonne sonore, Mario Incudine è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Collabora fattivamente con Moni Ovadia, Peppe Servillo, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Nino Frassica, Mario Venuti, Tosca, Antonella Ruggiero e Kaballà. Ha duettato con Artisti come Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Alessandro Haber e Francesco Di Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso).


Cos’è

la creazione di un grande coro popolare composto dai cittadini della Città
di Recco. Mario Incudine e Antonio Vasta, due magnifici musicisti, autori, compositori ed interpreti, con cui Sergio Maifredi da anni collabora, scriveranno le musiche e le canzoni che si intrecceranno con le storie degli eroi della Pro Recco e con le vite quotidiane e straordinarie dei cittadini di Recco.
Andremo a catturare ed a restituire i suoni che sono il respiro di una Città. Dai grandi momenti: l’arrivo degli apparecchi, come venivano chiamati i bombardieri, le urla del tifo che incita la squadra, l’esplosione di gioia per la vittoria; fino alla musica ed ai suoni quotidiani: il mare, il traffico, il treno che passa. Insieme alle sonorità ci saranno i cori che accompagneranno le canzoni che saranno le arie della nostra storia, a scandire i momenti più intensi del racconto.

CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutti possono partecipare.

QUANDO
Nella prima parte del progetto, l’impegno sarà articolato in un incontro
serale a cadenza settimanale da concordare con la Filarmonica:
- Prima fase: incontri serali il mercoledì o il giovedì, dalle 21 alle 23.

Successivamente, ci saranno alcuni momenti di incontro con Mario Incudine e Antonio Vasta, per i quali è fondamentale la presenza di tutti:
- Prove con i maestri Mario Incudine e Antonio Vasta:
15, 16, 17, 18 Febbraio (dalle 21 alle 23)
28, 29, 30 Marzo (dalle 21 alle 23)

Nel mese di giugno, arriverà il momento di mettere insieme i frutti di questo progetto, e sarà di nuovo fondamentale la presenza di tutti i partecipanti alle prove d’insieme e allo spettacolo!

- prove d’insieme dal 5 al 9 giugno (dalle 21 alle 23)
musicisti e attori si incontreranno per l’allestimento dello spettacolo

- 10 e 11 giugno 2022 : Argonauti - si va in scena!
Argonauti, Recco per Recco, andrà in scena con tutti i partecipanti il 10 e l’11 giugno.

DOVE
Sala Musica della Filarmonica “Gioacchino Rossini”. Via Vecchia Vastato 15 C (Polivalente).

COME CI SI ISCRIVE?
E’ sufficiente inviare un’ email a recco@teatropubblicoligure.it, indicando nome, cognome, e un contatto telefonico. Provvederemo noi a informarvi.

DURATA DELL’IMPEGNO E MODALITÀ
In base al numero di partecipanti, verranno confermate le modalità di impegno e con la Filarmonica.
Le prove si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid. I partecipanti saranno divisi in gruppi, e le prove saranno scaglionate.


Ricordiamo che è fondamentale la partecipazione agli appuntamenti con i Maestri Mario Incudine e Antonio Vasta, alle giornate di prove e alle repliche!

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.