Giovedì 21 novembre
Ore 21.00
Filosofia e Teatro / Alla ricerca della saggezza perduta
un progetto di Ermanno Bencivenga e Sergio Maifredi
Seconda tappa del viaggio intrapreso da Ermanno Bencivenga e Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure. Andiamo alla ricerca, attraverso sei grandi filosofi, delle grandi intuizioni del pensiero, unendo filosofia e teatro per ricordarci che la filosofia è un’attività pubblica, che si pratica al meglio insieme.
Ermanno Bencivenga, professore ordinario di scienze umane e filosofia all’Università di California, Irvine, si mette in gioco totalmente, andando in scena, in equilibrio tra racconto, riflessione e spettacolo.
Che cosa rende il nostro tempo degno di essere vissuto? Il denaro, il successo, il potere? Sono tutte cose che lasciano il tempo che trovano, e non colmano la nostra insoddisfazione. Ciò per cui ha senso vivere è una conoscenza, un sapere che non possono, quando ci siano noti, non imporsi per noi come irrinunciabili e indispensabili. Viviamo quotidianamente un’esistenza dimentica di sé stessa, in mezzo a ombre che non fanno giustizia al nostro destino; ma se qualcuno sapesse dirigere il nostro sguardo verso verità e giustizia non potremmo non esserne sedotti; non potremmo non voler essere partecipi di una forma di vita che ne sia guidata; non potremmo non volerci adoperare per realizzarla. Come un corpo amato ci attira con la sua bellezza, che non è geometria di forme ma rispondenza di intenti, di progetti e di valori, così la bellezza di questa visione saprà attrarci a una condizione che rispecchi finalmente il nostro essere.
Letture dal Fedro, dal Simposio e dalla Repubblica
BIGLIETTO SPETTACOLI: 15 euro (intero); 12 euro (ridotto)