Massimo Minella e Franco Piccolo

La leggenda del Rex

Dal nastro azzurro a Fellini.
Un viaggio nel mito

di e con Massimo Minella
alla fisarmonica Franco Piccolo

“La leggenda del Rex - Dal nastro azzurro a Fellini. Un viaggio nel mito", lo spettacolo di Massimo Minella è un incrocio di parole, musica e immagini che ha sullo sfondo il più celebre dei transatlantici. Non è storia, ma è leggenda. Perché la seconda sopravvive e supera la prima. Così nel racconto di Massimo Minella, giornalista e scrittore, gli anni brevi e intensi della nave dei record scorrono sullo sfondo di un’avventura che sa essere divertente e amara, che sorprende, affascina e ferisce. Fino al tragico epilogo. Ma questa non è la fine o, meglio, non è la fine dell’avventura del Rex che sopravvive al suo affondamento e torna a vivere nell’immaginario collettivo. Sarà la metafora della fuga da una provincia troppo stretta, magistralmente sognata da Federico Fellini, ma anche un veicolo pubblicitario. Massimo Minella, giornalista di Repubblica, è responsabile della parte economico-marittima dell’edizione genovese del quotidiano. Coltiva da sempre la sua passione per la scrittura, alternando a volumi di carattere storico-economico pubblicazioni per l’infanzia. A Roma ha ricevuto il Premio Marincovich per la cultura del mare per il libro “Storie di navi e principesse che non fecero ritorno”. Da sue pubblicazioni sono tratti racconti teatrali in musica che hanno partecipato a diversi festival nazionali. 

Massimo Minella, caposervizio di Repubblica, è responsabile della parte economico-marittima dell’edizione genovese del quotidiano. Coltiva da sempre la sua passione per la scrittura, alternando a volumi di carattere storico-economico pubblicazioni per l’infanzia. A Roma ha ricevuto il Premio Marincovich per la cultura del mare per il suo ultimo libro “Storie di navi e principesse che non fecero ritorno”. Da sue pubblicazioni sono tratti racconti teatrali in musica che hanno partecipato a diversi festival nazionali.

  • Visite: 2744

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.