Massimo Minella e Franco Piccolo

Storie di navi e principesse che non fecero ritorno

Storie di navi e principesse che non fecero ritorno

di e con Massimo Minella
alla fisarmonica Franco Piccolo

Massimo Minella scrittore e giornalista di Repubblica, con il contributo del fisarmonicista Franco Piccolo crea uno spettacolo di grande suggestione che tocca il tema delle migrazioni raccontandoci la sfortunata storia del “Principessa Iolanda” e del “Principessa Mafalda”, piroscafi sventurati che per errori umani finiscono la loro vita tragicamente, il primo addirittura il giorno del varo, il secondo affondando nell'Atlantico.

La storia non si ferma alle due navi ma si intreccia con quella della donna che a uno dei due piroscafi ha dato il suo nome, Mafalda di Savoia, la principessa figlia del re Vittorio Emanuele III e della regina Elena, morta il 28 agosto del 1944 nel campo di concentramento di Buchenwald.

Massimo Minella e Franco Piccolo

Storie di navi e principesse che non fecero ritorno


  • Visite: 2074

Sergio Maifredi
direttore artistico

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucia Lombardo
direttore produzione e comunicazione

mobile +39 3290540950
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


TEATRO PUBBLICO LIGURE S.R.L.
IMPRESA SOCIALE
Sede legale Via del Teatro 2, 18100 IMPERIA
Legale Rappresentante Sergio Maifredi
Iscritta al Registro Imprese Riviere di Liguria
IMPERIA, LA SPEZIA, SAVONA C.F. e numero iscrizione: 02477370999
Iscritta al R.E.A. di IM 242242
Capitale Sociale sottoscritto € 10.000,00
Partita IVA 02477370999
Codice destinatario USAL8PV
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Teatro Pubblico Ligure.